| 
      FONDAZIONE ITALIA® | |
| HOME PAGE | INDICE | 
| A
    
    Vincenzo 
    Salemme e a Carlo Giuffrè  il primato degli incassi della scorsa 
    stagione teatrale | |
| La 
    "Borsa del Teatro" pubblicata dall'Agis 
    , segnala al  primo posto degli incassi nella scorsa stagione 
    teatrale  Cose da pazzi! 
    commedia brillante di Vincenzo Salemme, autore prolifico di numerose 
    commedie di successo. Segue tra i campioni d'incasso Carlo Giuffrè con un classico di Eduardo, Miseria e nobiltà, uno spettacolo di altissimo livello creativo e di grande impatto comico. | |
| Tra i primi posti dei campioni d'incasso anche Gigi Proietti con Io, Totò e gli altri; Gianrico Tedeschi con un esilarante Il medico per forza di Molière; Paolo Poli con Jacques il fatalista ispirato a Diderot; Luca De Filippo con La palla al piede di Feydeau. | |
| E 
    l'elenco continua a qualche lunghezza con 
     Toni Servillo 
    con Sabato domenica e lunedì di Eduardo; 
    Silvio Orlando con atti unici giovanili di Eduardo. Platee piene anche per Pirandello con uno spettacolo non amato dalla critica, Come tu mi vuoi, regia di Pasquale Squitieri e, in scena , Claudia Cardinale. Risultati buoni anche per lo spettacolo di Luigi Pambieri con Il fu Mattia Pascal ; L'amica delle mogli con Marina Malfatti, I giganti della montagna con Mariano Rigillo. Ottimi incassi anche per i nostri autori contemporanei: Dacia Maraini con Maria Stuarda, Ugo Chiti con Nero cardinale; interessanti risultati per Storia d'amore e d'anarchia dal film della Wertmuller, e per Franca Valeri ne La vedova Socrate tratto da un romanzo di Durrenmatt. | |
| Buone accoglienze per
    Fausto Paravidino con Natura morta in 
    un fosso e Letizia Russo con 
    Tomba di cani . Fra gli autori stranieri c'è Michael Frayn con Copenaghen ,messo in scena dalla compagnia Orsini, Lojodice, Popolizio; Karen Blixen con Una storia immortale, interpretata da Gabriele Lavia e Carlo Cecchi. Ben piazzato anche Arthur Miller, sia per Erano tutti miei figli con Giulia Lazzarini Umberto Orsini, sia per Il mondo di mister Peters, interpretato da Giorgio Albertazzi. | |